Florence + the Machine: il ritorno della grande banshee con Everybody Scream

- di

Florence Welch non entra mai in scena. Ci piomba dentro, scalza, febbrile, come una creatura antica evocata dal canto stesso. È questa energia primordiale che torna a travolgerci con Everybody Scream, il nuovo singolo e titolo del sesto album in studio di Florence + the Machine, in uscita il 31 ottobre 2025.

Dopo la parentesi sospesa di Dance Fever (2022) e l’intervento d’urgenza del 2023 che l’ha costretta a cancellare diversi concerti, Florence si rialza trasformando dolore e guarigione in rito collettivo. Everybody Scream è infatti un grido, un esorcismo in musica, in cui estasi e agonia danzano insieme fino a confondersi.

Il brano, scritto a sei mani con Mitski e Mark Bowen degli IDLES, prodotto da James Ford e Aaron Dessner, mette in scena il paradosso della performance: “Look at me run myself ragged, blood on the stage / But how can I leave you when you’re screaming my name?” urla Florence, riconoscendo che il palco è insieme fonte di vita e di logoramento, nutrimento e sacrificio.

Il videoclip, diretto da Autumn de Wilde, amplifica la tensione gotica del brano: Welch, in un abito cremisi, attraversa paesaggi spettrali fino a scatenare un’orgia di possessioni collettive. È una parabola di stregoneria moderna, un’estetica che abbraccia folk horror e misticismo, richiamando il potere ancestrale del rito comunitario.

Il disco, che conta 12 tracce, promette di essere il lavoro più oscuro e coraggioso della band: un viaggio tra spiritualità, ossessione e liberazione. È già disponibile il preorder sul sito ufficiale con una speciale “Chamber Version”, che includerà quattro versioni esclusive dei brani.

Non è la prima volta che Welch flirta con il soprannaturale: basti pensare alle atmosfere sacrali di Shake It Out o alla furia tribale di What Kind of Man. Ma qui la sua voce di banshee si fa più che mai manifesto, coro da stadio e urlo interiore. Un inno che sembra preparato per la notte di Halloween, quando la soglia tra i mondi si assottiglia.

Dopo la cover di Just a Girl dei No Doubt per la serie Yellowjackets e l’inedito Mermaids, Everybody Scream segna dunque il ritorno in grande stile di una delle artiste più teatrali e magnetiche della scena contemporanea.