Leggi
10.11.2019 di Redazione
Al via Le prime di settimana con lo spettacolo Tornò al nido, un viaggio nella produzione teatrale, onirica, ilare e malinconia di Titina De Filippo.
09.11.2019 di Maria Battaglia
É un testo ”paradossale e grottesco”, come lo definisce lo stesso Tartaglia.
08.11.2019 di Redazione
Ditegli sempre di sì è uno dei primi testi di Eduardo De Filippo (una prima stesura è del 1925) ed è il primo in assoluto in cui il grande drammaturgo affronta il tema della follia.
Una sorpresa in musica per la magia del Natale. Un’inedita versione del successo di David Foster cantata per la prima volta in italiano e in inglese da JCF, l’artista che ha “stregato” l’America
L’album è disponibile in 3 versioni: CD, Doppio Vinile e in una versione Doppio Vinile speciale color arancio (edizione limitata in esclusiva per Amazon).
07.11.2019 di Redazione
Il brano, scritto da Ivano Fossati e cantato a due voci con Mina, ha un sound tipicamente blues-rock, mescolato ad atmosfere corpose di stampo latino.
06.11.2019 di Maria Battaglia
La vicenda è stata rielaborata in chiave contemporanea trasformandola in una metafora dell’amore universale.
03.11.2019 di Redazione
"Jules & Roméo", tragedia coreografica composta da 3 atti, nata da una collaborazione tra due ballerini dell’Opera de Paris (Jean-Sébastien Colau e Grégory Gaillard), un compositore di musica elettronica (Stéphane Jounot).
Prende il via, dopo la fortunata anteprima realizzata per il Napoli Teatro Festival Italia, la tournée dell’ultima creazione scenica del regista Francesco Saponaro
01.11.2019 di Nicola Di Dio
“Ma tu che ne sai di quello che ho dentro…”, canta NDG interpretando un’emozione che quasi tutti noi, almeno una volta della vita, abbiamo sentito nostra
31.10.2019 di Maria Battaglia
«Ebbi subito la sensazione che, nelle sue mani, un tema importante come quello dei rapporti familiari, del tempo che scorre e della “casa” dove le vite mutano negli anni, avrebbe avuto un’evoluzione emozionante e sorprendente».
30.10.2019 di Maria Battaglia
“…e la vita bussò perché la vita dà a tutti noi delle occasioni che vanno prese al volo”, parola di Lavezzi.
29.10.2019 di Nicola Di Dio
I momenti di malinconia sono quelli in cui io sono più ispirata a scrivere. I momenti felici li vivo e basta.
27.10.2019 di Redazione
L’uscita del cofanetto è accompagnata in radio dal singolo "Guardalalunanina", racconta la cruda e struggente cronaca di un parto e di tutta la laboriosa eroicità delle donne nella nostra società.
27.10.2019 di Nicola Garofano
Jennifer si è rinchiusa in casa, tranne quelle poche volte che esce per fare la spesa, ad aspettare la telefonata del suo ipotetico quanto utopistico amore, Franco.
25.10.2019 di Maria Battaglia
18° in studio, anticipato dal singolo Nessuno è come te dedicato agli amori brevi ma intensi, quelli che ti segnano per sempre.
24.10.2019 di Maria Battaglia
“Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni e nello spazio di un sogno è raccolta la nostra breve vita”.
23.10.2019 di Maria Battaglia
Protagonista è Adriana Imparato, una casalinga madre di due figli in attesa del terzo. Sposata con Michele, un metronotte, vive nella periferia desolata di una grande città, in una casa che è diventata la sua prigione.
21.10.2019 di Maria Battaglia
Niccolò Fabi, nel corso di questi anni si è guadagnato un posto di primo piano nella musica italiana con canzoni riguardanti sentimenti personali e temi sociali.
20.10.2019 di Nicola Di Dio
Federico Secondomè, cantautore e produttore veronese da sempre alla ricerca di sonorità differenti e modi diversi di esprimere la musica.
“Non riesco a respirare”, è il brano che anticipa la pubblicazione del terzo album “Tutti amiamo senza fine” prodotto da Federico Nardelli, in uscita il 29 novembre per Sugar in collaborazione con Maciste Dischi.
20.10.2019 di Redazione
A distanza di un anno dal suo ultimo album “Parthenope”, Aniello Misto annuncia il suo ritorno sulle scene con il singolo “Dimmi s’è amore - Me dice que hay amor” feat. Jorge Pardo.
Come una roccia”, brano inedito del 1995 di Nada che anticipa la pubblicazione di “Materiale domestico” (2019 - Woodworm – Artist First).
Il rapporto di due uomini alla resa dei conti, legati da antica amicizia e divisi da un quarantennio, come due voci che risuonano dagli abissi delle loro vite di solitudine
© 2025 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com