C'è un luogo, nel cuore di Berlino, dove la notte smette di essere tempo e diventa pelle, corpo, respiro: il Berghain. Rosalía lo trasforma in metafora emotiva, in una cattedrale sonora dove si incontrano tre spiriti liberi, Björk, Yves Tumor e lei, per dare vita a un singolo che è un'esperienza mistica più che musicale.
Uscito oggi su tutte le piattaforme digitali, “Berghain” anticipa “Lux”, il nuovo e attesissimo album dell'artista catalana vincitrice di 2 Grammy e 13 Latin Grammy Awards, in arrivo il 7 novembre per Columbia Records .
Cantato in tedesco, spagnolo e inglese, il brano è un vertice di contaminazione culturale e sensoriale. Rosalía apre con un'introduzione orchestrale grandiosa, il “secondo movimento” di Lux , che sfocia in una costruzione sonora ipnotica, dove intimità e potenza si bilanciano come luce e ombra.
C'è l'eleganza mistica di Björk, la sensualità disturbante di Yves Tumor, e la voce di Rosalía che si muove come una lama tra i silenzi, affondando nei temi del lutto, della guarigione e della spiritualità. “Berghain” non è un club: è una catarsi in tre atti, dove ogni voce diventa eco di un'anima che cerca sé stessa.

Il videoclip, firmato dal collettivo Canada e diretto da Nicolás Méndez (già regista dei suoi capolavori Malamente , Pienso En Tu Mirá e TKN ), amplifica la dimensione visiva del brano. Girato a Varsavia, racconta il viaggio interiore di una donna che affronta la perdita, smarrendosi tra architetture fredde e silenzi sospesi. Il finale, sospeso tra luce e preghiera, è un inno alla resilienza del sacro femminile.
Registrato con la London Symphonic Orchestra diretta da Daníel Bjarnason, LUX si preannuncia come l'opera più ambiziosa e cinematografica della carriera di Rosalía. Nel disco, un mosaico di voci e tradizioni, trovano spazio collaborazioni di peso: Björk, Carminho, Estrella Morente, Silvia Pérez Cruz, il coro dell' Escolania de Montserrat, iCor Cambra Palau de la Música Catalana, Yahritza e Yves Tumor.
Un'anteprima spettacolare ha già infiammato Madrid: la scorsa settimana Rosalía ha spento tutte le luci della Gran Vía, immergendo la città nel buio prima di riaccenderla con l'artwork di Lux proiettato sui palazzi. Un gesto teatrale e simbolico, come a dire: prima di brillare, bisogna attraversare la notte.

Rosalía è un'artista e produttrice due volte vincitrice dei Grammy e 13 volte vincitrice dei Latin Grammy, rapidamente salita alla ribalta del pop globale grazie alle sue innovative fusioni musicali e al suo stile unico. Il suo album rivoluzionario “El Mal Querer ” ha mescolato il flamenco con altri stili musicali spagnoli senza tempo, facendole guadagnare un Grammy e otto Latin Grammy, incluso l'Album dell'Anno, e rendendola la prima artista in lingua spagnola nominata come Miglior Nuovo Artista ai Grammy. Nel 2022, ha pubblicato “Motomami” (certificato Platino in Italia), un album acclamato dalla critica definito come un capolavoro visionario e uno degli album più ambiziosi del decennio che l'artista ha scritto, interpretato, registrato e prodotto, e che ha debuttato al #1 della classifica degli album globali di Spotify, ottenendo il punteggio più alto dell'anno su Metacritic (95). L'album è stato seguito dal suo tour mondiale “Motomami World Tour ”.
Oltre alla musica, Rosalía continua ad affermarsi come icona di stile e cultura. Ha catturato l'attenzione mondiale al Met Gala 2025 con un abito custom made firmato Balmain, confrontando su testate come Vogue, Harper's Bazaar, Cosmopolitan e molte altre. È stata protagonista della campagna Calvin Klein per l'autunno 2025 ed è ambasciatrice globale di New Balance. Rosalía debutterà anche come attrice nella terza stagione di Euphoria, in arrivo nel 2026.