Ornella Vanoni, il ritorno di Sheherazade: trent’anni dopo la donna che raccontò le donne

- di

Ornella Vanoni, il ritorno di Sheherazade: trent’anni dopo la donna che raccontò le donne

C'è un filo di seta che lega le storie di tutte le donne, e Ornella Vanoni lo aveva già intrecciato trent'anni fa. Si chiamava Sheherazade, come la narratrice de Le mille e una notte, e come lei Ornella raccontava per salvarsi e salvare attraverso la parola e la musica.
Dal 31 ottobre 2025, Sheherazade torna a nuova vita in un'edizione speciale per il suo trentennale: brani rimasterizzati dai nastri originali, un inedito firmato da Vanoni e Giorgio Conte, Senza di te, rimasto fuori dall'album del 1995, e una versione piano e voce di Bello amore, interpretata dalla stessa Ornella insieme a Giuseppe Barbera. L'uscita è firmata Nar International e sarà disponibile in digitale, CD e, per la prima volta, in un elegante doppio vinile colorato rosso e blu trasparente.
Pubblicato originariamente nel 1995, Sheherazade è uno dei vertici artistici della carriera di Ornella Vanoni. Raffinato, cosmopolita, profondamente autoriale, il disco nasce dalla collaborazione con Mario Lavezzi, che ne cura la produzione artistica, e dalla visione della stessa Vanoni, che firma concept e direzione creativa.
"Sheherazade è un grande archetipo femminile. Una donna che salva tutte le altre donne, usando la fantasia" racconta oggi Ornella, con quella lucidità ironica che è la sua firma. Ed è proprio questo il cuore pulsante dell'album: la fantasia come atto di resistenza, la musica come linguaggio di libertà.
Registrato nella cornice quasi fiabesca di Villa “La Quiete” a Forte dei Marmi, il disco contiene alcune delle penne più raffinate del panorama musicale italiano: da Mogol a Oscar Avogadro, da Grazia Di Michele a Giorgio Conte, fino al jazz di Paolo Fresu e Gerry Mulligan, passando per le influenze internazionali del chitarrista franco-vietnamita Nguyén Lê e del musicista ugandese Geoffrey Oryema.


Il risultato è un mosaico sonoro che vibra ancora oggi: sofisticato, ma mai distante; intimo, ma capace di parlare al mondo.
Tra i brani più amati, Rossetto e cioccolato, diventato un classico della Vanoni, e Lupa, con quella sensualità che sa di istinto e mistero. Ma anche I desideri delle donne, manifesto poetico scritto con Roberto Mussapi e Lavezzi, e Bello amore , la canzone “maledetta” squalificata da Sanremo '96 per una messa in onda anticipata alla radio. Una di quelle storie che solo Ornella può raccontare con la leggerezza di chi ne ha viste tante, ma non ha mai smesso di crederci.
Questa nuova edizione non è solo un'operazione celebrativa: è un atto d'amore verso la musica e verso un'idea di femminilità consapevole e complessa. Sheherazade resta un disco che parla anche alle nuove generazioni, a chi non si accontenta, a chi vuole raccontarsi senza paura.
«Non è semplice fare un disco, soprattutto se ci stai dentro come ci sono stata io, in maniera cantautorale, produttiva, insieme a Lavezzi... Ci sono stati anche momenti difficili. Ma entrambi siamo stati felici del risultato finale», confessa Ornella.
E quel risultato oggi torna a risplendere, come una stella che non si spegne.
Come Sheherazade, anche Ornella continua a raccontare, ea salvarsi, notte dopo notte, canzone dopo canzone.

ORNELLA VANONI – “SHEHERAZADE” 30° ANNIVERSARIO

TRACCE CD

1.  Bello amore  (Ornella Vanoni; Giuseppe Barbera)

2.  Il mio trenino  (Oscar Avogadro; Mario Lavezzi)

3.  Rapiscimi  (Giorgio Conte)

4.  Per l'eternità  (Mogol; Mario Lavezzi)

5.  Lupa  (Ornella Vanoni; Oscar Avogadro; Roberto Pacco)

6.  Rossetto e cioccolato  (Ornella Vanoni; Oscar Avogadro; Roberto Pacco)

7.  SOS  (Maria Teresa Martin Cadierno; Grazia Di Michele; Ornella Vanoni)

8.  Io credo  (Ornella Vanoni; Grazia Di Michele)

9.  Sei  (Roland Brival; Franck Bernard Simon Sitbon; Oscar Avogadro; Ornella Vanoni)

10.  La rosa  (Ornella Vanoni; Oscar Avogadro; Mario Lavezzi)

11.  I desideri delle donne  (Roberto Mussapi; Mario Lavezzi)

12.  Buonanotte piccolina  (Ninna nanna per me) (Ornella Vanoni; Grazia Di Michele)

13.  Angeli e no  (Oscar Avogadro; Ornella Vanoni; Bruno Marro)

14.  Sheherazade  (Roberto Mussapi; Ornella Vanoni; G. Kath)

15.  Per l'eternità (Versione acustica)  (Mogol; Mario Lavezzi)

TRACCIA BONUS

16.  Bello amore (Versione piano e voce)  (Ornella Vanoni; Giuseppe Barbera)

17.  Senza di te  (Inedito)  (Giorgio Conte; Ornella Vanoni)

 

TRACKLIST VINILE

LP 1

LATO A

1. Bello amore (Ornella Vanoni; Giuseppe Barbera)

2. Il mio trenino (Oscar Avogadro; Mario Lavezzi)

3. Rapiscimi (Giorgio Conte)

4. Per l'eternità (Mogol; Mario Lavezzi)

5. Lupa (Ornella Vanoni; Oscar Avogadro; Roberto Pacco)

LATO B

1.  Rossetto e cioccolato  (Ornella Vanoni; Oscar Avogadro; Roberto Pacco)

2.  SOS  (Maria Teresa Martin Cadierno; Grazia Di Michele; Ornella Vanoni)

3.  Io credo  (Ornella Vanoni; Grazia Di Michele)

4.  Sei  (Roland Brival; Franck Bernard Simon Sitbon; Oscar Avogadro; Ornella Vanoni)

LP 2

LATO A

1.  La rosa  (Ornella Vanoni; Oscar Avogadro; Mario Lavezzi)

2.  I desideri delle donne  (Roberto Mussapi; Mario Lavezzi)

3.  Buonanotte piccolina  (Ninna nanna per me) - (Ornella Vanoni; Grazia Di Michele)

4.  Angeli e no  (Oscar Avogadro; Ornella Vanoni; Bruno Marro)

5.  Sheherazade  (Roberto Mussapi; Ornella Vanoni; G. Kath)

LATO B

1.  Per l'eternità  (Versione acustica) - (Mogol; Mario Lavezzi)

2.  Bello amore  (Versione piano e voce) - (Ornella Vanoni; Giuseppe Barbera)

3.  Senza di te  (Inedito) - (Giorgio Conte; Ornella Vanoni)