Sessant'anni. Un tempo in cui nascono e muoiono modi, generazioni, persino generi musicali. Eppure, i Pooh sono ancora lì: vivi, solidi, pronti a riabbracciare il loro pubblico con la stessa energia di sempre. Nel 2026, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli torneranno sul palco per festeggiare un traguardo che sa di leggenda: “POOH 60 – La nostra storia” , un tour celebrativo che attraverserà l'Italia da settembre a ottobre con 14 date nei principali palasport, tra cui una doppia tappa al PalaSele di Eboli il 27 e 28 ottobre 2026.
Una festa, più che un semplice concerto: due serate diverse per scaletta e atmosfera, pensate per far rivivere sessant'anni di musica, amicizia e vita condivisa. I biglietti sono già disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali.
Era il 1966 quando Valerio Negrini, fondatore e anima poetica del gruppo, mise insieme quel nucleo di musicisti destinato a cambiare per sempre la musica leggera italiana. Da allora, i Pooh hanno attraversato epoche e rivoluzioni sonore, vendendo oltre 100 milioni di dischi, scrivendo classici senza tempo, da Tanta voglia di lei a Uomini soli , da Chi fermerà la musica a Pensiero, e lasciando un'impronta indelebile nel cuore del Paese.
Il tour celebrativo ripercorrerà ogni tappa di questa lunga avventura: le grafiche, le scenografie, i visual saranno pensati come un viaggio dentro la memoria collettiva di chi, con le loro canzoni, è cresciuto, ha amato, ha sognato. Un format che richiama il mitico tour del 1991, quando i Pooh festeggiarono i 25 anni di carriera e alzarono l'asticella dei live italiani con innovazioni tecniche e spettacolari.
E proprio come allora, anche questa volta le sorprese non mancheranno: si parla di uscite discografiche speciali, materiali inediti e un'antologia che racconterà la loro evoluzione, tra arrangiamenti pionieristici e messaggi sempre più attuali.
Nel 2026, più che mai, i Pooh non saranno solo un revival. Saranno un simbolo di resistenza musicale, un inno alla longevità creativa, all'idea che la musica, quella vera. non età conosce, né mode. “POOH 60 – La nostra storia” promette di essere non solo un tour, ma un atto d'amore collettivo tra la band e il suo pubblico.
Perché, come diceva Negrini, “le canzoni non invecchiano, se continuano a essere cantate insieme”.

La doppia data dei Pooh si inserisce in una stagione straordinaria per il PalaSele di Eboli, sempre più punto di riferimento per i grandi tour italiani grazie alla programmazione firmata Anni 60 Produzioni. Nei prossimi mesi il palazzetto ospiterà giganti della musica pop e urban come Marco Mengoni, Elodie, Elisa, Marracash, Annalisa, Achille Lauro, Umberto Tozzi, Renato Zero, Blanco, fino al ritorno attesissimo di Laura Pausini nel 2027.
Una line-up da far invidia ai festival internazionali, che conferma Eboli come una vera capitale del live nel Sud Italia.
Biglietti disponibili su TicketOne e circuiti abituali.
Media partner ufficiale: RTL 102.5
Per info e prenotazioni: www.anni60produzioni.com – 089 4688156