Leggi
17.01.2019 di Redazione
OnStage!festival, rassegna di spettacoli e incontri in arrivo dagli Stati Uniti, in lingua originale con sopratitoli, sbarca all'OffOff Theatre. Il festival, che si svolgerà dal 21 al 27 gennaio 2019, ospiterà 6 performance.
Sarà in rotazione da domani,18 gennaio, il nuovo singolo di Massimo Di Cataldo "Con il nastro rosa". L'amore per la musica italiana e soprattutto la grande passione per le canzoni di Mogol e Battisti hanno da sempre influenzato il lavoro di Massimo Di Cat
15.01.2019 di Nicola Di Dio
Abbiamo incontrato Teresa Mannino al Cinema Teatro Orfeo di Taranto prima del suo spettacolo "Sento la terra girare".
15.01.2019 di Maria Battaglia
Al teatro San Ferdinando di Napoli il debutto in prima nazionale del nuovo spettacolo del regista Andrea De Rosa, dal titolo “E pecché? E pecché? E pecché? Pulcinella in purgatorio, su drammaturgia di Linda Dalisi e in cartellone dal 17 al 27 gennaio 2019
Tutti siamo sempre alla continua ricerca dell'amore, ma "l'amore per quanto irraggiungibile possa sembrare all'inizio, troverà un modo per farsi scoprire."
15.01.2019 di Nicola Garofano
Giuliana De Sio a teatro con lo spettacolo “Le Signorine” di Gianni Clementi, per la regia Pierpaolo Sepe accanto ad un’altra strepitosa attrice Isa Danieli.
14.01.2019 di Redazione
Laura Pausini a Radio Italia Live, che andrà in onda mercoledì 16 gennaio alle ore 21.10 su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming sul sito radioitalia.it e su Real Time(canale 31 del digitale terrestre free).
Da oggi, lunedì 14 gennaio, è online il video di “Luce d'America”, il nuovo brano di Ligabue, prodotto da Federico Nardelli, che anticipa il dodicesimo disco d’inediti in uscita a marzo (Zoo Aperto/F&P Music Hub/Warner Music) e che sarà presentato live in
13.01.2019 di Nicola Garofano
Un drama horror di alta classe, nella vena di Hitchcock, con esibizioni virtuosistiche di Isa Danieli e Giuliana De Sio.
13.01.2019 di Redazione
In rotazione radiofonica dal 18 gennaio 2019. Sold out le date europee di Londra e Lugano!
Un’imperdibile versione speciale del brano, reinterpretato dal cantautore siciliano Colapesce!
11.01.2019 di Maria Battaglia
«É stato il primo a coniugare felicemente la semplicità della musica popolare con la raffinatezza dei testi da vero poeta.» (Renzo Arbore in una intervista rilasciata al TG1 il giorno dei funerali di De André).
11.01.2019 di Nicola Di Dio
“Evoluzione” è il frutto di momenti visti, immaginati e vissuti da Diego, gli stessi che hanno trovato un porto sicuro nella musica.
11.01.2019 di Redazione
“Lentamente” è un brano ritmato ma che allo stesso tempo si appoggia su un sound dai tempi dilatati.
L’Edipo Re di Sofocle, riletto e riadattato liberamente dal grande regista texano Robert Wilson, approda al Teatro Mercadante di Napoli per restarci fino al prossimo 20 gennaio.
11.01.2019 di Nicola Garofano
La Zero con la sua “Nina è brava” (Etichetta Clodio Music), presentata all'undicesima edizione di Sanremo Giovani, ha scosso le coscienze
10.01.2019 di Redazione
Al teatro Civico 14 di Caserta dall’11 al 13 gennaio va in scena “Gli Innamorati” tratto dall’omonimo testo di Carlo Goldoni, adattamento Antimo Casertano e Daniela Ioia, di e con Antimo Casertano, Daniela Ioia, Teresa Raiano e Giuseppe Fiscariello.
Dal 30 marzo in tournée con due date evento a Roma e Milano insieme all’Orchestra Sinfonica diretta dal Maestro Marco Tiso
Cristina Comencini metterà in scena, da mercoledì 16 gennaio, una moderna e divertente commedia sulla famiglia; “Tempi Nuovi” che ha visto il suo fortunato debutto con successo al Napoli Teatro Festival. I protagonisti saranno Roberto de Francesco e Iaia
09.01.2019 di Redazione
Sarà l'Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi, ad ospitare per la prima volta venerdì 25 gennaio 2019, il nuovo reading con canzoni di Claudio Morici e Ivan Talarico, dal titolo Freschibuffi e Altre Trasmigrazioni dell'Anima
09.01.2019 di Maria Battaglia
08.01.2019 di Redazione
Con il concerto d’inaugurazione della stagione 2019 – che lo Stabile di Napoli ospita lunedì 14 gennaio alle 21.00 al Ridotto del Mercadante nell’ambito della rassegna #STABILEMUSICA – l’ensemble Dissonanzen esplora il dialogo che si instaura tra il compo
07.01.2019 di Redazione
Due sorelle zitelle, offese da una natura ingenerosa, trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche
La trama di Creditori - capolavoro di August Strindberg del 1888, tra i meno rappresentati in Italia seppure di sconvolgente attualità - potrebbe essere vista come un tipico dramma borghese: una storia di amore coniugale, di tradimento e di vendetta.
© 2025 The Cloves Magazine è una testata giornalistica in attesa di registrazione. All rights reserved Via Iª trav. Ten. Luigi Rossi, 5 - 80042 Boscotrecase (NA) - e-mail: theclovesmagazine@gmail.com