Moda e spettacolo sotto le stelle del Vesuvio: torna il Fashion Gold Party 2025 

- di

Moda e spettacolo sotto le stelle del Vesuvio: torna il Fashion Gold Party 2025 

È tutto pronto per l’evento più glamour dell’estate campana: il 18 luglio 2025, alle ore 19.30, nella splendida cornice di Villa Flavia Ricevimenti a Trecase, nel cuore verde del Parco Nazionale del Vesuvio, andrà in scena la nuova attesissima edizione del Fashion Gold Party, la kermesse che fonde moda, arte, talento e spettacolo sotto la sapiente direzione di Alfonso Somma, patron di Moda Gold, e dell’artista e co-conduttore Nicola Coletta.

A condurre la serata sarà l’elegante e professionale Emanuela Gentilin, giornalista Mediaset, vestita per l’occasione da Mersì Couture, insieme allo stesso Nicola Coletta, top model e attore.

Il Fashion Gold Party è molto più di una sfilata: è un red carpet sotto le stelle, un crocevia di emozioni, talento e bellezza. Il programma della serata prevede un raffinato cocktail di benvenuto, interviste live, premiazioni speciali e ovviamente le immancabili sfilate, con alcune tra le realtà sartoriali e stilistiche più interessanti del panorama italiano.

Come da tradizione, durante la serata verranno conferiti i prestigiosi riconoscimenti artigianali firmati dal maestro vasaio vietrese Benvenuto Apicella, destinati a personalità emergenti e affermate del cinema, della televisione, del giornalismo e del mondo artistico.

Tra i premiati spiccano:

Mirodimare (Mirko Della Vecchia), autore della colonna sonora del corto “A domani”, con Emanuele Vicorito;

Christian Chiummariello, volto noto di film e cortometraggi di grande intensità;

Enza Barra, attrice napoletana tra cinema e teatro, vista in “Gomorra 3” e “La Parrucchiera”;

Mario Zinno, poliedrico artista tra musical e serie TV come “Pesci Piccoli”;

Catello Buonocore, interprete in “Generazione 56k”, “Avemmaria” e “È stata la mano di Dio”;

Vito Amato, volto emergente in “Il Paradiso delle Signore”;

Rosanna Cacio, storica inviata Rai, ora a “La volta buona”;

Daniela Ioia, amatissima in “Mare Fuori” e “Un Posto al Sole”.

A consegnare i premi, anche i noti attori Melissa Caturano, Gennaro Filippone e Maddalena Stornaiuolo.

La moda sarà grande protagonista, con sfilate che celebrano l’artigianato, la sostenibilità, l’inclusione e l’unicità:

Mersì Couture di Maria Longobardi: arte sartoriale che valorizza l’anima di chi la indossa.

Accademia SITAM Napoli: eccellenza nella formazione sartoriale.

Costumi Nusca – mise da mare, firmati Giovanna Panico, tributo a Nunzia Scarpato.

Sara Zinco: le sue t-shirt raccontano grinta e resilienza, contro ogni diagnosi.

Cristian Guarino Atelier: eleganza sartoriale ispirata alla raffinatezza parigina.

Benedetta Danieli Beachwear: stile italiano, attenzione al dettaglio, passione familiare.

Giovanna Panico Caftan Designer: leggerezza e haute couture si fondono in capi che sono arte.

Emanuela Alfieri: moda come architettura dell’identità.

Angels Store: moda accessibile, elegante, autentica.

Cortese: borse ispirate alla Costiera Amalfitana, inno al Mediterraneo.

Lauré Gioielli di Laura Di Gennaro: pietre dure, cristalli Swarovski, istinto e stile.

Miree’ (Giovanna Castiglia): merletti e macramè come patrimonio e innovazione, premiata per i suoi gioielli d’arte.

Il beauty sarà firmato da:

Fmix Hairdressing per le donne, eccellenza nella formazione e nello stile;

Xenon Group per gli uomini, in collaborazione con la creativa hairstylist Rosa Biondelli.

Tra i partner dell’evento:

Digital Sharing di Marco Di Falco, esperto di comunicazione e management;

Inseparabile Event di Gennaro Angellotto, che omaggerà i presenti con gioielli personalizzati;

Pompei Rent, con la sua esposizione di auto;

Babà Re di Terre Pompeiane, con degustazioni di liquore al rum e babà;

La Delizia, gelateria artigianale con la sua torta iconica firmata dal maestro pasticciere Francesco Balestra;

Flowers di Eleonora Colantuono, per gli allestimenti floreali e scenografici.

Coreografie di Stefania Maria, ufficio stampa a cura del giornalista Antonio D’Addio, fotografie ufficiali di Fotografi Burrone (Vincenzo Burrone).

Media partner dell’evento:

Tele Club Italia, che seguirà l’evento con interviste e reportage esclusivi;

Lo Strillo, da sempre attento ai protagonisti della scena culturale e artistica campana.

A chiudere la serata, un ricco buffet sotto le stelle, offerto da Villa Flavia.

Dress Code: Elegante
Ingresso solo con invito