Music & Theater

Lucio Corsi, due targhe Tenco e domenica 13 luglio tappa a San Leucio

Lucio Corsi è l’artista del momento, il cantautore maremmano ha trionfato alle Targhe Tenco 2025, portandosi a casa i riconoscimenti per “Miglior album in assoluto” e “Migliore canzone singola” con Volevo essere un duro, pubblicato da Sugar Music.
Un risultato storico: prima di lui, solo tre colossi come Fabrizio De André, Paolo Conte e Samuele Bersani avevano fatto doppietta nella stessa edizione.
E Lucio non si ferma. Dopo il sold-out nei club in primavera, l’estate lo vede protagonista assoluto nei principali festival italiani.
Domenica 13 luglio farà tappa a San Leucio, in provincia di Caserta, per “Un’estate da Belvedere”, portando il suo folk visionario sotto le stelle borboniche. Ma tra le date più attese c’è anche l’imperdibile livem andato sold out in poche ore, del 30 luglio all’Abbazia di San Galgano, dove la sua musica fluttuerà tra le navate gotiche della chiesa senza tetto, in una serata che sarà anche registrata e filmata da Tommaso Ottomano. Il viaggio si concluderà il 7 settembre all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, per un ultimo abbraccio col pubblico prima di un nuovo capitolo.
Lucio Corsi è un artista che non imita, ma crea, scolpisce visioni in cui si fondono rock d’autore, influenze glam e folk rurale. È l’archetipo moderno del dandy contadino: ti canta l’amico delle medie (“Let There Be Rocko”), il fotografo bohémien (“Francis Delacroix”), il Re del Rave, e in tutto ciò riesce pure a farci piangere dolcemente con una ballata sull’amicizia come Nel cuore delle notte.
Un cantautore fuori dagli schemi, che non si piega alle mode ma le scardina con grazia. Un esteta dell’anima che ha scelto di non essere un duro, ma autentico, vulnerabile, unico. E alla fine, l’ha vinta così.


Il successo di Lucio è anche il successo di una visione musicale portata avanti da Sugar Music, etichetta e casa di produzione che, con pazienza e lungimiranza, ha sostenuto ogni tappa della sua crescita.
Una squadra che ha già fatto la storia del Tenco con artisti come Madame, Motta, Elisa, Avion Travel e Francesco Baccini  e che quest’anno festeggia anche le vittorie de La Niña con Furèsta (Miglior album in dialetto) e diverse candidature eccellenti come Brunori Sas e Riccardo Sinigallia.
Nel 2025, mentre molti ancora cercano la propria voce, Lucio Corsi la sua ce l’ha già da un pezzo. È quella che canta di personaggi immaginari e verissimi, che fonde il barocco e il beat, che fa poesia anche con un riff di chitarra.
E noi, ad ascoltarlo, non possiamo far altro che seguirlo ovunque. Anche a San Leucio.
Info e Biglietti
10 luglio 2025 - Arezzo - Mengo Festival
13 luglio 2025 - Caserta - Un’Estate Da Belvedere - Belvedere di San Leucio
18 luglio 2025 - Sassari - Festival Abbabula
19 luglio 2025 - Lanusei (NU) - Rocce Rosse & Blues
23 luglio 2025 - Termoli (CB) - Termoli Summer Festival
24 luglio 2025 - Montecosaro (MC) - Mind Festival
27 luglio 2025 - Laghi di Fusine (UD) - No Borders Music Festival (tutto esaurito)
02 agosto - Locarno - Rotonda by la Mobiliare (Locarno Film Festival)
06 agosto 2025 - Catania - Sotto il Vulcano Fest - Villa Bellini
07 agosto 2025 - Castelbuono (PA) - Ypsigrock
10 agosto 2025 - Locorotondo (BA) - Locus Festival
11 agosto 2025 - Lecce - Cave del Duca
12 agosto 2025 - Lamezia Terme (CZ) - Color Fest
17 agosto 2025 - Gavorrano (GR) - Teatro delle Rocce (tutto esaurito)
18 agosto 2025 - Follonica (GR) - Summer Nights
30 agosto 2025 - San Mauro Pascoli (FC) - Acieloaperto Festival - Villa Torlonia  (tutto esaurito)
31 agosto 2025 - Mantova - Mantova Summer Festival - Palazzo Te
07 settembre 2025 - Milano - Milano Summer Festival, Ippodromo Snai San Siro

Foto Nicola Garofano